Piatto tipico della cucina pugliese che vede protagoniste le orecchiette, una pasta antica.
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 25 minuti ai fornelli
- Costo: dai 7 ai 15 euro a seconda della disponibilità degli ingredienti
- Piatto da consumare in tutte le stagioni
Cosa ci vuole per la preparazione?
- Pentola
- vassoio o ciotola da portata
Per 4 persone:
- 450 g. di orecchiette
- 300 g. di salsa di pomodoro
- Ricotta grattugiata in quantità a seconda dei gusti
- Sale quanto basta
Preparazione in 2 passaggi:
- L'acqua per le orecchiette non dovrà essere molto salata poiché ricordatevi che la ricotta stagionata è già salata di suo. Quanto arriverà a bollore, buttate le orecchiette facendole cuocere fino a quando risulteranno essere al dente. Scolate le orecchiette e lasciatele riposare in una ciotola a parte.
- Le orecchiette devono essere condite con il sugo di pomodoro. Versate nella ciotola la ricotta stagionata grattugiata e continuate a mescolare per alcuni secondi finché l'amalgama della pasta, del sugo e della ricotta non sarà omogenea.
Il piatto si accompagna bene con un vino pugliese robusto.