Caratteristica di questo primo piatto è l'utilizzo delle "zite" e delle foglie di Catalogna.
- Difficoltà: Media
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 45 minuti sui fornelli
- Costo: dai 5 ai 10 euro
- Un piatto per tutte le stagioni
Cosa ci vuole per la preparazione?
- 2 Pentole
- 1 Tegame
- 1 Piatto da portata fondo
Per 4 persone:
- 1 kg di foglie di Catalogna
- 500 g. di pomodori da sugo
- 400 g. di pasta Zite
- 3 spicchi di aglio
- 4 cucchiai non colmi di olio extravergine di oliva
- pepe e sale quanto basta
Aglio Ziti Pomodoro Verdura Catalogna
Preparazione in 4 passaggi:
Per 4 persone:
- Prima di tutto bisogna spezzare le Zite. Poi, una volta pulita bene la verdura Catalogna, togliete i gambi a pezzetti lasciando le foglie da parte. Tutta la verdura andrà poi messa in una pentola di acqua fredda che dovrà cuocere per circa 10 minuti, almeno fino a quando non bolle l'acqua. Successivamente, scolate la Catalogna.
- In un'altra pentola, fate bollire l'acqua salata e mettete gambi e foglie della verdura Catalogna che avete messo da parte in precedenza. Fate cuocere le verdure per altri 10 minuti.
- Una volta finita la preparazione delle verdure, passate alla pulizia dell'aglio i cui spicchi dovranno essere tritati. Poi, una volta lavati bene i pomodori, pelateli e tagliateli a pezzi. Fate rosolare l'aglio con un filo di olio, aggiungete i pomodori, sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco medio-alto per 10 minuti.
- Una volta cotta la Catalogna versate le Zite e fatele cuocere al dente. A fine cottura, scolate e versate verdure e pasta in un piatto da portata fondo. Condite con il sugo, mescolate e servite accompagnando con formaggio grattugiato pecorino.
Il piatto si accompagna con un robusto vino del sud (Pugliese o Campano)